
Per non dimenticare che
il 27 gennaio 1945
ci fu l'abbattimento dei cancelli di Auschwitz ad opera delle truppe sovietiche.
Da quel giorno il mondo non potè più 'far finta di niente'... anzi, il mondo decise di dover
R I C O R D A R E...
perché non accada M A I P I U'!
tu cosa sai dei campi di concentramento?
ne hai mai sentito parlare?
secondo te, cosa significa deportazione, persecuzione, sterminio, ...?
lasci una tua traccia per 'non dimenticare'?
46 commenti:
ciao ragazzi,
cos'è questa cosa di Anne Frank?
che cosa state studiando in storia?
noi studiamo Fenici, Ebrei e Cretesi.
cosa state studiando del 27 Gennaio 1945?
cosa sono i cancelli di Auschwitz?
csa centrano gli Slovenici?
Cara Stefy io so dei campi di concentramento gli usava HITLER per far soffrire gli "schiavi".
PS:rispondetemi alle domande!!!
Margherita
ma ciao, principessa Margherita!
io non risponderò a tutte le domande, perché ci penseranno i tuoi ex compagni...
stiamo studiando Accadi, Babilonesi, Ittiti e manca pochissimo per gli Egizi ;o)
sì, i campi di concentramento di cui parliamo erano proprio quelli di Hitler (anche se non fu purtroppo l'unico a servirsene nella storia dell'uomo...) in cui richiudeva ebrei, zingari e altri che lui considerava 'diversi'...
ora aspettiamo i tuoi amici e vediamo un po' cosa ne sanno!
maestra stefy
p.s.
tra un po' arriva la pagella, eh?!
:o)
Cari naviganti, io so cos' è un campo di concentramento, è una specie di prigione dove ti deportavano se eri ebreo, zingaro oppure handicappato o se eri diverso secondo dei capi di stato, ti uccidevano crudelmente e poi ti buttavano in una fossa comune o ti bruciavano. Le famiglie non potevano restare unite e morivano divisi, anche i bambini dalle mamme, purtroppo i capi di stato ordinavano ai loro soldati di toglierti la tua identità, cioè ti rasavano i capelli, ti stampavano un numero sulla pelle senza chiamarti per nome. Io so che Giorgio Perlasca , un padovano, ha salvato portandoli via dalla morte molti ebrei e che per gli ebrei è considerato un loro salvatore, un giusto. Diceva che lo faceva perchè anche lui era un uomo. Anna Frank era una bambina olandese ebrea che viveva nscosta finchè nonb l'hanno deportata sui campi di concentramento e ha scritto un diario su questa cosa che non deve succedere mai più e che secondo me è uno scandalo per tutto il mondo. Questo diario lo potrete chiedere in ogni libreria perchè è diventato un libro. Ancora oggi in dei paesi ci sono persecuzioni. Anche noi dobbiamo stare attenti a come valutiamo una persona! Il simbolo della giornata della memoria è il filo spinato. Mia sorella Anna è stata in un campo di concentramento a Mauthausen con un deportato che è riuscito a salvarsi e che ancora oggi si ricorda l'orrore di questi campi. Dice che molte persone normali uccidevano i prigionieri e che anche noi dobbiamo stare attenti a non diventare normali e cattivi. Beniamino
Cara Margherita,
io volevo dirti come uccidevano i prigionieri nel campo di concentramento.
La maestra Mery ci ha detto che i prigionieri venivano portati in stanze dove degli scienziati pazzi lasciavano entrare del gas e i prigionieri morivano intossicati.
Beh, io ti ho spiegato un pò come lì uccidevano e sono sicuro che avevano anche altri metodi.
Ti saluto,
ciaooooooooooooooo.
Vitali
Ciao Margherita,
come va?
Io sto bene...vorrei rispondere ad una delle tue domande.
I cancelli di Auschwitz, sono i cancelli di uno dei tanti campi di concentramento dove venivano rinchiusi gli ebrei.
Ciao, Ciao
Elga Fiamma
Caro Bennty,
c'hai raccontato una vera e propria storia!
ma è vero che tua sorella Anna è stata in un campo di concentramento a Mathausen?
Rispondimi.
P.S.
Ci racconti come è andata?
Mattia
cari naviganti,
il 27 gennaio è la giornata della
MMEEMMOORRIIAA
è un giorno che fa ricordare la morte degli ebrei nei campi di concentramento come quello in Polonia.
Giselle
Caro Beniamino,
come fai a sapere tutte queste cose?
Scommetto che te le ha dette tua mamma, è vero?
Sai, io a volte mi chiedo come mai l'uomo sia così crudele e come possa fare cose delle cose così brutte...
Bè, io spero proprio tanto che non succeda mai più!
Ciao a tutti.
Umberto
Cari naviganti,
bhe questo giorno è molto brutto.
La maestra Mery ci ha parlato un po' di queste cose e mi è piaciuto sapere qualcosa di nuovo però rispetto a tutte le cose belle che ci fa studiare di solito avrei preferito non saperle queste cose! e poi non parliamo della poesia che la Mery ci vuole far imparare a memoria che è:"Se questo è un uomo"...
l'unica cosa che mi piace di questa poesia è: "Meditate che questo è stato".
Isabella
Cara Margherita,
noi non l'abbiamo ancora studiata Anne frank credo che la studieremo dopodomani a 'testi' con la Mery.
Beniamino lo sapeva già perchè aveva già fatto la lezione prima di noi, credo.
Marco B.
Io ho capito che un campo di concentramento è dove tenevano gli ebrei e non li facevano quasi mangiare e gli rasavano i capelli a zero per umiliarli e dopo un po' li portavano dentro una stanza e usciva da delle docce gas e tanti morivano così, poveracci.
Allora quando hanno abbattuto il campo di Auschwitz è stata la cosa più bella, credo.
Ora devo andare ciao,
Emanuele
E' vero, Isabella, non sei l'unica che la poesia SE QUESTO E'UN UOMO fa un po' di 'pena'... Però è bella!
Ciaooooooooooooo, b.Naviganti!
Giacomo
P.S.
Bella la poesia di PRIMO LEVI.
Ciao naviganti,
io vorrei aggiungere una o due cose a quello che ha detto Benni...
che venivano uccisi con il gas nudi e che siccome non li facevano mangiare erano magrissimi.
Edoardo
Ciao Marghe,
io non so molto sui campi di concentramento però so che lì dentro erano severissimi...
perfino prendevano i ragazzi e le ragazze e a volte li ammazzavano.
A me non piace che uccidono le persone.
Jessica
Io so cosa sono i campi di concentramento: sono delle zone piane circondate da filo spinato, dove vengono portati su dei camion e rinchiusi gli Ebrei.
Là, li fanno digiunare, li rasano a zero, al posto del nome gli danno un numero e dopo li uccidono.
Io non capisco, come l'uomo, possa essere così crudele!!
Ora vi saluto!
CIAOOOOOOOOOOOO!
Ludovico
Gli ebrei venivano presi dai soldati mentre andavano a comprare qualcosa...
e venivano rinchiusi in una stanza di gas è morivano soffocati.
Tommaso.
Ciao naviganti!
Il 27 gennaio è la giornata della memoria e quindi abbiamo preparato con la maestra Mery 2 cartelloni:
in uno c'era la poesia di Primo Levi e nell'altro c'era un disegno con un nipote e un nonno che diceva: "Ricordati di non dimenticare".
Sono d'accordo con i miei compagni:
mettevano gli ebrei dentro delle docce e da qui usciva del gas e così morivano.
Non mi ricordo altro...
ciao, Claudia
P.S.
Meditate che questo è stato!
Cara Margherita,
io so che cos'è un campo di concentramento: dove ti uccidevano, ti rasavano, ti rinchiudevano... i figli si staccano dalle mamme e i bambini sono tristi e li chiudono dentro i fili spinati...
Anna Frank non l'abbiamo ancora studiata, ma Beniamino l'ha studiato e ormai sa già tutto.
Andrea
Cara Margherita,
come stai?
Io benino mi è venuto il
torcicollo, ma insomma una cosa da poter sopportare.
Guarda che non sono gli 'Slovenici', ma sono i sovietici, cioè i russi.
Anne Franck non sappiamo ancora praticamente niente, però mi sembra una ragazza in gamba.
ciao Marghe!!!!!!
Ilaria
Io non ne so tanto dei campi di concentramento,
ma io (quando ero piccola)ho visto un film sui campi di concentramento.
Dove c'era una donna incinta di un uomo (però l'uomo non era lì) e lei preoccupata di essere scoperta lo dice a una sua amica e però alla fine viene scoperta.
Bhe, non tutte le storie finiscono bene...
Maddalena
Cara Margherita
quando i tedeschi si accorsero che stavano perdendo la guerra, perchè c'erano gli aerei inglesi che bombardavano la Germania tentarono di eliminare tutti gli ebrei, ma non avevano tempo per le doccie di gas quindi gli fucilarono subito.
Pochi si salvarano ma ne morirono milioni.
Il mio bisnonno che era un alpino a Tarvisio mi raccontava di essere stato in un campo di concentramento.
Ciao
Valerio
Cara Margherita,
i cancelli di Auschwitz si trovano in Polonia.
Bhè, io volevo dirti che abbiamo visto un film di Benigni che parlava degli Ebrei e dei campi di concentramento. Ti saluto.
CIAOOOOOOOO!
Silvia
Cara Margherita,
questa settimana abbiamo visto il film "La vita è bella" di Roberto Benigni , un attore comico.
Hanno fatto vedere i campi di concentramento e mio papà ha detto che li hanno fatti vedere meno orribili di quello che erano, beh comunque erano terribili.
Lo sterminio degli ebrei è una cosa ignobile soprattutto a livello scientifico perchè non si può fare una cosa come questa senza averla dimostrata.
Caterina
Cari naviganti,
in questi giorni abbiamo parlato del GIORNO DELLA MEMORIA e abbiamo visto un film di Beningni e abbiamo fatto un cartellone...
grazie alle maestre!
Beniamino
Cara Margherita,
noi insieme alle quinte abbiamo guardato il film "LA VITA é BELLA" con Benigni parla di lui che incontra Dora che poi si sposano e hanno un figlio di nome Giosuè... il papà è ebreo invece Dora no però va anche lei e alla fine lui muore e lei si salva e anche il bambino.
Sofia
Ciao a tutti!
la prima volta che la maestra Mery
ci ha parlato della GIORNATA della MEMORIA noi non ci ricordavamo niente, poi, la maestra ci ha spiegato tutto e dopo pochi giorni
ci ha fatto vedere il film "La vita è bella" di Roberto Benigni.
Lisa
Ciao a tutti,
vorrei dire che in questi giorni a scuola abbiamo visto il film "la vita è bella", dove Roberto Benigni interpreta la parte di un papà ebreo che ha una moglie e un figlio.
Roberto Benigni ha vinto un premio oscar.
Luca
Caro Umberto,
ne dubito che una cosa del genere succeda di nuovo e arrivi al comando uno come Hitler anche se manca poco così che succeda di nuovo...
Valerio
Ciao sono MarcoS,
io so fin da piccolo che cosa sono dei campi di concentramento, sono dei campi dove anche qualche volta prima ti addormentano e poi o ti bruciano oppure ti sparano.
A casa, mia sorella Sibylla ha il
diario di Anna Frank.
Marco
Carissimi naviganti,sono Puccini, Jacopo Puccini!
Con tutto quello che abbiamo fatto
sulla giornata della memoria avrei da raccontarvi...
1° abbiamo visto un film intitolato
LA VITA è BELLA che parlava di Guido un personaggio, padre, ebreo, che un giorno andò con suo figlio Giousuè e suo zio nei campi di concentramento, ma suo padre per non farlo sapere diceva bugie per farlo felice...
Jacopo
Noi durante questa settimana stiamo parlando della giornata della memoria.
Poveri Ebrei venivano uccisi per niente, venivano uccisi per una cosa che siamo anche noi, NOM MI SEMBRA PROPRIO GIUSTO e per voi?
...hitler.
sapete perchè ho scritto hitler con la lettera minuscola? perchè se lo merita!!!!
Francesco M
Ciao a tutti sono Anna.
Intanto volevo dirvi che Anne Frank è una bambina che è morta solo a 16 anni! E poi è dovuta
stare 2 anni in un alloggio segreto e però dopo è morta perchè una spia li ha scoperti.
Ciao a tutti
Anna
Cara Margherita,
anch'io so qualcosa sui campi di di concentramento: sono veramente terribili e, pensati!, che ANNE FRANK è stata nascosta in uno stanzino dietro una libreria girevole. Pensati! per piu di 2 anni... io non ce la farei mai!
Lorenzo
Ciao a tutti,
noi a scuola abbiamo visto il film "La vita è bella" di Roberto Benini (un attore comico).
Tutti si sono divertiti a guardarlo e pochissimi hanno pianto.
Marghe, lo sai che erano venuti da noi il gruppo degli "Antares"?
Tutti insieme abbiamo ascoltato la
canzone "Auschwitz" di Francesco Guccini.
Ciao
Francesca
Ciao!
noi mercoledì abbiamo visto un film dal titolo "LA VITA è BELLA" parlava di una famiglia ebrea in un campo di concentramento
perchè Hitler pensava che gli Ebrei dovevano essere sterminati
perchè erano una razza inferiore...
Giovanni
Cara Margherita,
noi mercoledì abbiamo visto il film di Roberto Benigni che c'è Benigni che rappresenta la parte di Guido, sua moglie Dora (è sua moglie anche nella realta perchè hanno fatto tanti film insieme, tipo Pinocchio, La tigre e la neve...) e suo figlio Giosuè. Guido si innamora di Dora, poi fanno un figlio di nome Giosuè e il giorno del compleanno di Giosuè vengono rapiti e vengono portati in un campo di concentramento e Guido fa credere a Giosuè che è tutto un gioco e dice che se Giosuè fa mille punti vince un carro armato e quando arrivano gli inglesi Guido viene fucilato ma la mamma (Dora) e Giosuè si salvano.
By Cici(Ambra)
Salve a tutti i naviganti in partenza per la rete!!!
Noi questa settimana abbiamo parlato molto degli Ebrei morti nei campi di concentrament per colpa di hitler ma anche in Italia c'era qualcuno che faceva lo stesso: Mussolini! tant'è che le maestre ci hanno fatto vedere il film "LA VITA è BELLA" di Benigni e ci hanno fatto sentire la canzone "AUSCHWITZ" di Francesco Guccini.
P.S.
se sapete perchè ho scritto hitler con la minuscola scrivetelo.
GENNARO
Cara Marghe,
noi ieri abbiamo visto il film "LA VITA è BELLA" di Roberto Benigni (sicuramente i tuoi genitori l'avranno visto ;-) il film è molto triste e la stefy si è commossa.
Te lo consiglio!
Barbara
Care maestre,
vorrei dire che ho chiamato Lorenzo,Luca,Francesco M. e Giovanni. Ma nessuno era disponibile,quindi non ho potuto avere i compiti di grammatica (PER DOMANI!)
Jacopo
P.s.
Sarebbe possibile averli tramite il blog?
Ciao ragazzo monello!
sono io! e non sto con mery ora, perciò non posso aiutarti...
cercherò di mettere una 'buona parola' per te... ;o)
maestra stefy
Grazie maestra Stefy!
Jacopo
P.s.
BUONA NOTTE! |-)... zzz...
Ragazzi
un metodo che usavano era di iniettare un liquido che bloccava il cuore e quindi portava alla morte istantanea.
che orrore
Valerio
caro vale...
hai ragione che orrore -male che non succederà mai +!!
barbara
caro vale...
hai ragione che orrore -male che non succederà mai +!!
barbara
caro vale...
hai ragione che orrore -male che non succederà mai +!!
barbara
Posta un commento