
come ben sai... o no?
;o)
il 15 febbraio 2008
è la IV giornata internazionale del risparmio energetico
alle ore 12.00 a scuola dovremmo spegnere le luci e gli apparecchi elettrici per 5 minuti!
ma noi ci siamo impegnati ben di più a scuola, esatto?
con il concorso
'spegni la luce, risparmia un punto'...
a te quando tocca la settimana da 'responsabile'?
ricordati, comunque, di aiutare tutte le settimane il responsabile del tuo gruppo... chè è un concorso a gruppi!!!
tra i link trovi quello dedicato alla giornata
lì dentro dovrai navigare per cercare le seguenti 'info' (che dovrai scrivere nel quaderno di geografia):
(a parte la mattina nelle scuole che hanno aderito all'iniziativa, come la nostra)
a che ora vanno spente le luci per 5 minuti insieme al resto d'Italia?
quando è cominciata la campagna 2008?
Gli anni scorsi, che cos’hanno ‘spento’ a Venezia? A Verona? A Siena? A Roma? Ad Agrigento?
Copia una buona abitudine del decalogo di caterpillar.
Quanti hanno aderito? Scrivi il numero degli ‘utenti registrati’.
Quanti in Africa? Quanti in America? Quanti in Asia? Quanti in Europa? Quanti in Oceania?
Quanti in Italia? Quanti a Padova?
E noi ci siamo? ;o) …chi cerca trova!
Nel 2007 il risparmio energetico dalle ore 18.00 alle ore 18.05 è stato di circa ……… Megawatt …equivalente a quante lampadine spente?